La torta di maccheroni in pratica non è niente di diverso da una normale quiche, solo che il ripieno è costituito da pastasciutta. Naturalmente si può utilizzare qualsiasi tipo di pasta, l’essenziale è che non sia un formato troppo piccolo e che tenga bene la cottura.
- 1 confezione di pasta brisée pronta
 - 400 g di pasta corta tipo maccheroni
 - 2 uova
 - 150 g di speck (o prosciutto cotto)
 - 30 g di burro
 - 1 cipolla
 - 3 dl di besciamella pronta
 - 200 g di formaggio molle tipo robiola o mascarpone
 - 4 cucchiai di grana grattugiato
 - noce moscata
 
Mettere l’acqua per la pasta a bollire.
In un tegame far rosolare la cipolla in 20 g di burro per 10 minuti, aggiustando di sale e aggiungendo la noce moscata. 
Togliere dal fuoco e unirvi lo speck o il prosciutto cotto tagliato a dadini, il formaggio e la besciamella (tenendone da parte 2 cucchiai), due cucchiai di grana grattugiato e i tuorli delle uova leggermente sbattuti.
Mescolare bene e aggiungere un pizzico di sale. 
Versare i maccheroni cotti al dente, e mescolare in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.
Imburrare una tortiera rotonda a cerniera e ricoprirla con il disco di pasta brisée, quindi versare il composto, aggiungere la besciamella e il grana rimasti, e ripiegare leggermente verso l’interno il bordino eccedente di pasta, in modo da formare una bella quiche. Spennellate la superficie con gli albumi e infornate a 200° per 25 minuti.

